Cosa si intende per raccolta domiciliare o porta a porta?
Con la raccolta dei rifiuti urbani porta a porta l'utente espone al di fuori della propria abitazione ed all'interno di uno specifico contenitore/sacco una determinata tipologia di rifiuto.
Il Gestore del servizio di raccolta si occupa di svuotare i contenitori o ritirare i sacchi.
A svuotamento avvenuto e comunque entro le ore 24.00 del giorno di raccolta l'utente deve ritirare il contenitore all'interno della proprietà privata.
Gli utenti espongono, se pieno, il contenitore specifico nel giorno di raccolta
Cosa si intende per raccolta stradale?
La raccolta stradale è il tradizionale metodo di conferimento e raccolta dei rifiuti. Il cittadino deposita i rifiuti differenziati nei contenitori stradali dedicati.